Personalità e alimentazione

Personalità e Alimentazione

Dott.ssa Gloria Fioravanti

I tratti di personalità sono le caratteristiche stabili che definiscono il carattere di una persona. Dall’analisi della letteratura quelli che sono stati riscontrati come principali fattori di rischio e di mantenimento delle proprie abitudini alimentari, sono risultati essere quattro tratti di personalità, il tratto di personalità rappresenta una specifica modalità di percepire, rappresentare e pensare a se stessi e al mondo, in modo costante nel tempo. I tratti di personalità interagendo, danno vita ai così detti stili di personalità, ovvero configurazioni più o meno stabili di diversi tratti di personalità che forniscono una descrizione globale del funzionamento individuale.

Entrando più nello specifico le caratteristiche di personalità che sembrano essere maggiormente connesse alle abitudini alimentari sono:

la coscienziosità previene l’uso eccessivo di zuccheri attraverso la promozione della restrizione dietetica cognitiva, ovvero un comportamento di prevenzione alimentare basato sul dialogo interno che ci ricorda che determinati alimenti fanno male prima di assumerli

il nevroticismo tende a favorire i comportamenti legati alla fame emotiva e favorisce alimenti ricchi di grassi e zuccheri, probabilmente come strategia per mitigare le emozioni negative

le persone estroverse tendono ad assumere comportamenti alimentari poco salutari spesso legati alla sfera sociale

Non solo però determinati tratti di personalità favoriscono diversi tipi di condotte alimentari ma è vero anche il contrario, si è visto infatti come le diverse patologie che compongono i disturbi del comportamento alimentare sono associate a diversi tratti di personalità:

Anoressia: spesso la personalità della persona anoressica è ossessiva, socialmente inibita, emotivamente chiusa; tendenza al perfezionismo in ogni

ambito e usa il controllo sul cibo per controllare la vita

Bulimia: spesso la personalità della persona bulimica è impulsiva, sensibile e con poca autostima. Talvolta eccedono nell’alcool, sesso e abuso di

sostanze. Necessitano di sostegno e ammirazione dagli altri

Sindrome da Alimentazione Incontrollata:  Riportano molte difficoltà a controllare gli impulsi, rispetto alla popolazione obesa sono molto sensibili al

peso e alla forma del corpo. L’atto del mangiare diventa un modo per  modulare le emozioni

Non si sono invece osservate caratteristiche tipiche di personalità della persona obesa, segno della eterogeneità della patologia e della popolazione di riferimento.

 

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli