Lucia

anoressia

Lucia, una ragazza di 17 anni, racconta “soffro di disturbi del comportamento alimentare da 4 anni, provo a non mangiare perché vedere il peso scendere mi sembra l’unico modo per essere soddisfatta di me stessa”

Lucia ha 13 anni quando ha iniziato a perdere peso. 

Come talvolta succede, da bimba era sovrappeso, a 11 anni pesava infatti oltre i 60 kg e inizialmente quando inizia a dimagrire la sensazione di controllo le genera un senso di forza ed euforia. A 15 anni entra nella fase più critica, arrivando a 15 di indice di massa corporea, una magrezza grave. “Ti senti potente. Ma la felicità non si fa sentire. Eppure sei dimagrita. Provi ad essere soddisfatta di te stessa, senti che hai messo sotto controllo il tuo corpo, sei riuscita a perfezionarti come volevi. Ma provavo comunque un senso di vuoto e insoddisfazione. E allora? Cosa mi manca? Perché sono così triste, così insoddisfatta, così stanca?  Alzavo la maglietta per vedermi la pancia e le ossa, le gambe e le braccia. Paradossalmente, anche se il peso scendeva, l’ossessione per il peso e le calorie aumentava. Tuttavia non era mai abbastanza, e sicuramente non ero felice”

Chiedere aiuto per lei non è facile: “Come si fa a distruggere l’immagine della ragazza “perfetta” e senza problemi, carina e gentile con chiunque? Mi sembra che l’unica cosa che mi rende speciale sia l’essere magra, se recupero peso mi sembra di diventare una persona senza una identità”

Lucia arriva da noi sfinita, la inseriamo subito in un percorso di riabilitazione, fisica, ma soprattutto psicologica. Lavoriamo sulla sua autostima, sulle sue relazioni, sulla sensazione di non essere mai abbastanza, e pian piano Lucia recupera peso, e fiducia. Il recupero fisico le permette di avere più energia mentale, si riscopre come amica e come sorella, inizia un nuovo sport e cambia scuola. Dopo un anno di terapia Lucia è fuori pericolo, gli aspetti depressivi sono rientrati e il controllo del cibo e del peso non è più al centro della sua vita.

Testimonianze