Non è un caso che quando ci sentiamo apprezzati e accolti da un punto di vista affettivo e relazionale avvertiamo anche noi stessi come più desiderabili e piacevoli dal punto di vista fisico. Il rapporto con il proprio corpo rappresenta un percorso esistenziale in continuo divenire, come ci percepiamo riflette il livello di amabilità che abbiamo interiorizzato da parte del mondo esterno.
Accettare in modo armonico le proprie caratteristiche estetiche deriva, infatti, dal livello di conferme affettive e personali ricevute dall’ambiente sociale. In particolare, il senso di adeguatezza o di rifiuto che si è interiorizzato nelle esperienze relazionali significative, come quelle con i propri genitori o con i pari, permette, ai modelli sociali della bellezza di influenzare in modo più o meno decisivo la valutazione di sé stessi. Scarica questo PDF