I nostri corsi

Il percorso presso il nostro centro prevede la possibilità di partecipare a dei gruppi che velocizzano e migliorano il percorso di guarigione. I gruppi sono condotti dalle nostre psicologhe, psicoterapeute e dalla dietista e sono condotti interamente on line, in modo tale da essere di facile accesso a tutti. I corsi partono durante i mesi … Leggi tutto

Interazione tra caratteristiche psicologiche degli atleti e Disturbi alimentari

La pratica sportiva può rappresentare un fattore di rischio quando interagisce con alcunecaratteristiche di personalità. Sono un esempio i tratti perfezionistici, tratti ansiosi di personalità,la tendenza a mettere in atto strategie di regolazione emotiva disfunzionali per gestire emozioni avalenza negativa e l’alessitimia, ovvero la difficoltà a riconoscere ed esprimere le proprieemozioni.Ma come queste caratteristiche psicologiche … Leggi tutto

ALESSITIMIA E DISTURBI ALIMENTARI

A cura di: Dott.ssa Rebecca Rossi – Psicologa clinica L’alessitimia, ovvero l’incapacità di identificare le emozioni correttamente, è un fattore che coinvolge l’intero spettro dei disturbi alimentari (Westwood et al., 2017). È un aspetto psicologico caratterizzato da una ridotta capacità di empatia, una scarsa capacità immaginativa e una difficoltà nel descrivere e identificare i propri … Leggi tutto

EMETOFOBIA: la paura di vomitare

A cura di: Dott.ssa Rebecca Rossi – Psicologa clinica La paura di vomitare si caratterizza per un terrore intenso e sproporzionato del vomito, con una sensazione di disagio percepito che va oltre al semplice disgusto. Quando questa paura assume i contorni di una condizione cronica e invalidante caratterizzata dall’evitamento di attività o situazioni che potrebbero … Leggi tutto